newsletter_Ai

L’intelligenza artificiale applicata ad un sito wordpress

L’intelligenza artificiale è sicuramente una delle più grandi novità di questo 2023, e non potevo esimermi dallo scrivere un articolo su questo argomento, soprattutto adesso che OpenAi ha risolto la controversia col  Garante della privacy che ne aveva imposto la chiusura sul territorio Italiano.

Diciamoci la verità, il blocco era facilmente aggirabile e usando una VPN si poteva tranquillamente accedere al sito di Openai.com. Il vero problema era connesso a tutte quelle applicazioni o plugin che sfruttano le capacità dell’intelligenza artificiale, che se implementate all’interno di un sito non avrebbero potuto comunque funzionare.

In questo articolo infatti voglio mostrarvi alcuni plugin e servizi che grazie all’intelligenza artificiale, possono aiutare la produttività e la gestione di un sito wordpress.

Ai Engine

Il primo è Ai Engine: si tratta di un Plugin che sfrutta l’I.A. per la creazione di contenuti all’interno del nostro sito. E’ possibile generare articoli con relative parole chiave e riassunto, generare immagini secondo una descrizione testuale, un traduttore, un generatore di recensioni per ristoranti, un correttore di testo, un ottimizzatore di SEO e un assistente WordPress.

Tutte funzioni fantastiche, ma la vera chicca è la generazione di un chatbot per offrire risposte sulle funzionalità o servizi del sito, oltretutto lo sviluppatore offre un’ampia documentazione su come implementarla e istruire l’IA per rendere l’esperienza utente più simile possibile ad una conversazione umana.

Lo stesso “Bot” sul sito dell’autore mette in guardia sulle improbabili risposte che potrebbe darti, proprio perché sta ancora imparando a rispondere correttamente.

CodeWP

Il prossimo sito invece è una vera manna per chi ha poca dimestichezza col codice, ma ne ha molta col copia e incolla. Sto parlando di CodeWP che permette di creare degli snippet di codice per eseguire delle funzionalità.

Facciamo un esempio: se ho un sito che utilizza woocommerce e voglio che al momento del check-out siano nascosti alcuni campi (come il numero di telefono o indirizzo) è sufficiente dare in pasto l’istruzione alla sua intelligenza artificiale e genererà un codice che potremmo copiare e  incollare nel file function.php del nostro tema child oppure inserirlo in un plugin come codesnippets che conserva in modo sicuro tutte le personalizzazioni in un’unica dashboard.

Tutte funzioni fantastiche, ma la vera chicca è la generazione di un chatbot per offrire risposte sulle funzionalità o servizi del sito, oltretutto lo sviluppatore offre un’ampia documentazione su come implementarla e istruire l’IA per rendere l’esperienza utente più simile possibile ad una conversazione umana.

Lo stesso “Bot” sul sito dell’autore mette in guardia sulle improbabili risposte che potrebbe darti, proprio perché sta ancora imparando a rispondere correttamente.

ImageSEO

L’ultimo plugin che voglio consigliarvi si chiama ImageSEO ed è un ottimizzatore di immagini (alt text o alt tag) e i nomi con contenuti seo Friendly. Oltre ai tag alt,  genera anche schede di anteprima dei social media per i post utilizzando il protocollo Open Graph (og tag).

Il plugin è ottimo per fotografi, giornalisti agenzie o blogger, e se volete provarlo dispone di una versione gratuita che offre una ottimizzazione per 10 immagini al mese, che è ottima per chi ha un piccolo sito.

Prima di lasciarvi voglio ricordarvi che i link e le applicazioni che consiglio non sono associate a nessun tipo di affiliate marketing, ma sono frutto delle mie ricerche e test personali che conduco giornalmente per migliorare l’esperienza utente e la gestione di un sito web!

Se hai trovato interessante l’argomento, condividilo oppure iscriviti alla mia newsletter per riceverne altri.

Buon Lavoro!

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti alla newsletter

Visualizzazioni di questo articolo: 3

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *