Il famoso plugin per WordPress implementa un’interessante novità per aiutarci nello sviluppo e nella creatività della creazione di pagine per il nostro sito web.
Elementor AI è un assistente virtuale integrato nel plugin che ci consente di creare immagini, testi e codice in maniera completamente automatizzata. Questa funzionalità è accessibile a chiunque utilizzi la versione 3.13 o superiore ed è disponibile anche per chi utilizza la versione Free (limitata alla generazione di testi e immagini).
Il servizio è disponibile in 25 lingue; questo significa che possiamo “dettare” le istruzioni di creazione anche in italiano. In molti casi la risposta dell’IA sarà in inglese, ma possiamo tranquillamente tradurla con gli strumenti integrati a nostra disposizione.
Panoramica
Le funzionalità di correzione testo sono molteplici: possiamo migliorare gli errori di grammatica e di spelling, allungare o accorciare dei testi, cambiarne il tono dal giocoso all’informale o in alternativa professionale ed umoristico ecc…
La generazione delle immagini è totalmente royalty free. Si può partire selezionandone una dalla libreria della community oppure generarla da zero tramite una descrizione, ovviamente più accurato sarà il testo e più l’immagine sarà fedele a ciò che vorremo ottenere.
L’intelligenza artificiale permette anche di modificare immagini già esistenti nella nostra libreria, aggiungendo particolari, o semplicemente aumentandone le dimensioni generando le parti mancanti.
Una delle funzioni più interessanti è sicuramente la generazione di codice. Questa funzione è presente solo nella versione a pagamento del software, come ad esempio la creazione di css per aggiungere stili particolari agli elementi del sito,oppure codice personalizzato per piccole animazioni, Google Analytics o per il monitoraggio di FB Pixel.
Si possono creare anche elementi aggiuntivi al sito tramite la generazione di codice html come per esempio degli slider, bottoni, o call to Action.

Conclusioni
Premetto che questo articolo è stato scritto di mio pugno, ma trovo che i testi generati dalle IA siamo ancora privi di personalità e senso critico.
Ad ogni modo penso che questo strumento possa essere veramente utile a chi ha una grande mole di contenuti (inteso come testo e immagini),.Certamente la revisione finale è sempre indispensabile, ma per chi ha un sito di piccole o medie dimensioni trovo queste funzionalità abbastanza superflue.
Trovo molto utile e carina invece la generazione di codice sia per le persone più esperte in quanto permette di velocizzare il lavoro di scrittura, ma soprattutto per chi non ne mastica abbastanz. E’ infatti un ottimo modo per imparare a scrivere codice in maniera sempre più indipendente.
E voi in che modo state utilizzando l’intelligenza artificiale?
Add a Comment