Nel vasto panorama del mondo online la visibilità del tuo sito web è fondamentale tanto quanto la disponibilità, ma sappiamo tutti che, a prescindere dalla qualità dei servizi che ospitano i nostri siti Web, è possibile che le nostre pagine non siano visibili a causa di un guasto del server che le ospita per cadute di linea ecc.
Ovviamente è impossibile controllare in ogni momento il nostro sito, figuriamoci poi se ne abbiamo più di uno! UptimeRobot funge da guardiano vigile per il tuo sito web, monitorandone costantemente lo stato e avvisandoti tempestivamente in caso di problemi.
Perché usarlo?
Perché è davvero semplice.
Basta iscriversi in modalità gratuita ed inserire l’indirizzo del sito che vogliamo monitorare: fatto! 😀
Da questo momento in poi il sistema controllerà il sito ogni 5 minuti e in caso dovesse trovarlo off-line ti invierà una mail o un sms per avvistarti.
La versione gratuita può controllare fino a 50 siti con intervallo di 5 minuti, monitorando l’ http del sito, la presenza di parole chiave o le porte (quest’ultima molto utile poiché si può monitorarne una specifica) come ad esempio quella usata dal server di posta. Inoltre analizza le prestazioni del tuo sito web con report dettagliati, monitora metriche cruciali come il tempo di attività, di inattività e il tempo di risposta per individuare trend e identificare aree di miglioramento.
Offre un’interfaccia intuitiva e user-friendly che ti permette di configurare il monitoraggio del tuo sito web in pochi minuti. Non sono richieste competenze tecniche avanzate: basta seguire pochi passaggi e sei pronto a partire.
Esiste anche un’applicazione mobile disponibile per dispositivi iOS e Android con cui puoi monitorare lo stato del tuo sito web ovunque tu sia, ricevere notifiche istantanee sugli eventi di monitoraggio e accedere alle funzionalità principali direttamente dal tuo smartphone o tablet.
Per quanto mi riguarda è un ottimo strumento per tenere sotto controllo il mio sito e quello dei miei clienti che mi ha permesso in svariati casi di intervenire tempestivamente e contattare il provider per una risoluzione veloce del disservizio.

Add a Comment